Nei giorni 28 e 29 ottobre 2017 si è tenuto in Sicilia uno stage di Iaido con il sensei Edoardo Borghese VII dan kyoshi e gli allievi della scuola Ken Zen Ichi.
Per l’occasione il sensei ci ha onorato indossando il nostro zekken.

La Via del Ciliegio – Lo Iaido a Napoli
Il seminario di maggio con il M° Edoardo Borghese VII Dan Kyoshi si terrà nei seguenti giorni e orari:
Ki: energia materiale – forza vitale – flusso d’energia
Il seminario di marzo con il M° Edoardo Borghese VII Dan Kyoshi si terrà nei seguenti giorni e orari:
Mushin è l’assenza di mente, è lo stato di vuoto mentale in cui si ha la massima libertà e flessibilità di adattamento. In questo stato l’adattamento avviene senza tempi di reazione cioè non si ha la necessità di pensare a quello che sta accadendo. E’ reattività allo stato puro.
Inizialmente quando si esegue un kata si pensa: “La mia mano fa questa cosa, il mio piede fa quest’altra cosa, io mi muovo in questo modo ecc…” E’ l’inizio. L’apprendimento segue delle fasi ben precise. Più si andrà avanti nella pratica meno si “penserà” al modo di eseguire i kata, più si praticherà e più la risposta diventerà automatica e naturale.
Quando ho cominciato a praticare iaidō, Okimura Sensei mi disse che era come mangiare una minestra. Un bambino impara a utilizzare un cucchiaio e dopo numerosi tentativi il farlo diventa estremamente semplice.
Il primo seminario dell’anno con il M° Edoardo Borghese VII Dan Kyoshi. si terrà nei seguenti giorni e orari:
Se desideri scaricare il volantino puoi fare click sul seguente link: Seminario Iaido Napoli – Gennaio 2017.