I Cinque Spiriti del Budo


 

Mushin:
Stato in cui la mente è libera da ogni pensiero. Il principio fondamentale dello Zen che punta al vuoto della mente che da forma al tutto.
Zanshin:
Stato in cui la mente è pienamente vigile e consapevole di tutto ciò che si trova intorno ed è pronta all’immediata reazione.
Senshin:
Stato della mente illuminata. Spirito di compassione che abbraccia e serve tutta l’umanità. Una mente illuminata detiene tutta la sacralità della vita.
Fudoshin:
Stato mentale di pace, di totale determinazione e di irremovibile volontà. Spirito determinato alla vittoria, resistenza e risolutezza nel superare ogni ostacolo.
Shoshin:
Stato della mente del principiante che fa riferimento al possedere un atteggiamento di apertura, determinazione e passione quando si studia una materia.

Mushin

MushinMushin è l’assenza di mente, è lo stato di vuoto mentale in cui si ha la massima libertà e flessibilità di adattamento. In questo stato l’adattamento avviene senza tempi di reazione cioè non si ha la necessità di pensare a quello che sta accadendo. E’ reattività allo stato puro.

Inizialmente quando si esegue un kata si pensa: “La mia mano fa questa cosa, il mio piede fa quest’altra cosa, io mi muovo in questo modo ecc…” E’ l’inizio. L’apprendimento segue delle fasi ben precise. Più si andrà avanti nella pratica meno si “penserà” al modo di eseguire i kata, più si praticherà e più la risposta diventerà automatica e naturale.

Quando ho cominciato a praticare iaidō, Okimura Sensei mi disse che era come mangiare una minestra. Un bambino impara a utilizzare un cucchiaio e dopo numerosi tentativi  il farlo diventa estremamente semplice.

Leggi tutto “Mushin”